La Nostra Missione

“Dare segno di sé”

Dare segno di sé” significa provocare ciascuno ad essere protagonista nei confronti dell’altro, oltre che nell’accogliere, nell’ascoltare, nell’accompagnare, nel promuovere.

Per questo per la AltraVia è essenziale il percorso di accompagnamento e coinvolgimento delle comunità nel processo di accoglienza: in continuità con l’esempio di Caritas, il nostro stile di lavoro intende realizzare esperienze di accoglienza che valorizzino l’iniziativa e le risorse di comunità parrocchiali e civili, per un accompagnamento efficace delle persone nel delicato processo di integrazione con il territorio.

Servizi e progetti

AltraVia gestisce Centri di Accoglienza Straordinaria e offre servizi per i richiedenti asilo che vi soggiornano, in modo particolare a favore delle esigenze dei nuclei famigliari.

  • Collabora con la congregazione delle Minime Oblate che gli hanno affidato la direzione e gestione del Centro Rita Tonoli, la storica Piccola Opera di Traona.

Il Centro conta una comunità educativa minori e un alloggio per l’autonomia per il prosieguo minorile; una comunità educativa genitori-figli con un alloggio per l’autonomia delle madri con bambino e il centro di prima accoglienza legato alla rete antiviolenza della provincia di Sondrio.

  • Collabora con parrocchie, Prefettura di Sondrio, amministrazioni pubbliche e realtà del Terzo Settore nella realizzazione di progetti (Campobase; Fami 2020; Oratorio Sacro Cuore Sondrio; Scuola dell’Infanzia di Montagna in Valtellina; bando Educare in Comune 2021, ecc.)

 

Dare segno di sé” significa provocare ciascuno ad essere protagonista nei confronti dell’altro, oltre che nell’accogliere, nell’ascoltare, nell’accompagnare, nel promuovere.

Per questo per la AltraVia è essenziale il percorso di accompagnamento e coinvolgimento delle comunità nel processo di accoglienza: in continuità con l’esempio di Caritas, il nostro stile di lavoro intende realizzare esperienze di accoglienza che valorizzino l’iniziativa e le risorse di comunità parrocchiali e civili, per un accompagnamento efficace delle persone nel delicato processo di integrazione con il territorio.

Bambine che giocano al pallone

Servizi e progetti

AltraVia gestisce Centri di Accoglienza Straordinaria e offre servizi per i richiedenti asilo che vi soggiornano, in modo particolare a favore delle esigenze dei nuclei famigliari.

  • Collabora con la congregazione delle Minime Oblate che gli hanno affidato la direzione e gestione del Centro Rita Tonoli, la storica Piccola Opera di Traona.
  • Collabora con parrocchie, Prefettura di Sondrio, amministrazioni pubbliche e realtà del Terzo Settore nella realizzazione di progetti (Campobase; Fami 2020; Oratorio Sacro Cuore Sondrio; Scuola dell’Infanzia di Montagna in Valtellina; bando Educare in Comune 2021, ecc.)

Il Centro conta una comunità educativa minori e un alloggio per l’autonomia per il prosieguo minorile; una comunità educativa genitori-figli con un alloggio per l’autonomia delle madri con bambino e il centro di prima accoglienza legato alla rete antiviolenza della provincia di Sondrio.

Gallery

Disegni realizzati da ragazzi del liceo artistico